In concomitanza con l’assemblea del quartiere “Rinascita” di Gioia del Colle, lo scorso 15 dicembre il Sindaco Donato Lucilla e l’Assessore all’urbanistica Daniela De Mattia hanno presentato alla città il progetto per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie.
Il programma è stato messo a bando da fondi ministeriali e la Città Metropolitana di Bari vi ha partecipato con il piano “Periferie Aperte” raccogliendo alcuni progetti del territorio barese tra i quali “La cittadella del benessere e della solidarietà” redatto dagli architetti Gabriella Verardi, Pierluca Capurso e Matteo Ciavarella, proposto dal Comune di Gioia del Colle ed approvato con un impegno di spesa finanziata in circa 650.000 euro.
I tre professionisti hanno posto come obiettivo principale la riqualificazione di tre aree incolte più un’altra occupata da residui di cantiere ricadenti nella zona periferica che va da piazza Giovanni Paolo II al rione chiamato Colle delle Gioie.
Le quattro zone saranno collegate da percorsi costituiti da piste pedonabili in materiale drenante, e spazi di ricreazione dove potranno riunirsi cittadini di ogni età; in particolare piazza Giovanni Paolo II ospiterà un’area giostrine e un campo di bocce, mentre in zona Colle delle Gioie verrà realizzata una pista da skateboard con tre rampe acrobatiche, un’area fitness e una dedicata al calisthenics (esercizi all’aperto a corpo libero).
Anche il verde farà la sua parte di arredo e di mitigazione delle temperature più alte: saranno piantumati alberi adatti al nostro clima e piccoli arbusti sempreverdi tipici della macchia mediterranea oltre a seminare piante erbacee che non necessitano di cure periodiche e sono resistenti alla siccità.
Le specifiche e gli esecutivi sono già pronti e i lavori potranno partire già dal prossimo gennaio.
L'articolo Presentato il piano di riqualificazione della periferia sembra essere il primo su GioiaNews.